Odori dal frigorifero: mettere 50 g di bicarbonato in una tazza, meglio se sparso in un piattino e porlo nel frigorifero. Dopo due tre mesi sostituirlo.

A differenza dei deodoranti per ambienti, il bicarbonato elimina davvero gli odori e non si limita a coprirli diffondendo nell’aria il proprio aroma. Il motivo?

Neutralizza gli acidi forti e stabilizza le basi forti. Questo processo comporta la formazione di una crosta salina inerte sulla superficie del bicarbonato, che con l’andare del tempo rende la sua azione meno efficace.
Rimescolarlo non serve: bisogna proprio sostituirlo, l’operazione va effettuata ogni tre mesi.
Il bicarbonato reduce dal frigo può essere ancora utilizzato per le pulizie di casa.
(Favaro Luigi) 

Odori da cucina: per eliminarli, lasciate bruciare sulla piastra bollente qualche goccia di caffè.